Verde!
  • Home
  • Energia
  • Risparmio
  • Esco
  • Mobilità

Assalto agli ultimi finanziamenti del Conto Energia Fotovoltaico

2/21/2013

0 Commenti

 
Immagine
Passo dopo passo va esaurendosi il plafond stanziato dal 5° conto energia per l’installazione di impianti fotovoltaici, che ammonta a 6,7 miliardi di Euro.Stime ci mostrano che sono rimasti all'incirca 135 milioni di Euro da poter utilizzare per l’installazione di nuovi impianti e che tale somma si azzererà entro la fine del mese di Marzo. 

…e dopo questo conto Energia?

Finiti i finanziamenti statali, il fotovoltaico dovrà “reggersi in piedi” da solo.

A ribadire la parole FINE è stato Sebastiano Serra, capo della segreteria tecnica del ministro dell’ambiente Corrado Clini intervistato a Modena, in occasione del Road Show sullo sviluppo sostenibile e la Green Economy.

La storia di questo sistema di aiuto per l’incremento delle energie rinnovabili nel nostro paese si è avuta fra il 1° e 2° conto energia, grazie al quale gli utenti hanno potuto beneficiare di incentivi di notevole entità. In seguito, a partire dal 3° conto energia gli incentivi si sono via via ridotti.

Come fare per richiedere gli ultimi incentivi? 

Il Gestore dei Servizi Energetici per l’accesso alle ultime agevolazioni, prenderà in considerazione gli impianti attraverso due modalità: 

  1. ACCESSO DIRETTO AL MECCANISMO INCENTIVANTE: impianti già entrati in esercizio e che si riferiscono al Quinto conto Energia o a precedenti provvedimenti di incentivazione;
  2. PREVIA ISCRIZIONE AL REGISTRO: impianti iscritti in posizione utile nei registri del Quarto e Quinto conto energia, che non sono ancora entrati in esercizio.

Fino al 16 Dicembre sono entrati in esercizio impianti con potenza pari a 16.104 MW. A questi si aggiungono i 2670 impianti in posizione utile, cioè in attesa di entrare in esercizio, per una potenza di 650 MW.

Dopo la chiusura del fondo saranno valutate probabilmente solo le richieste relative ad impianti già entrati in esercizio, cioè quelli che hanno fatto richiesta della tariffa incentivante entro 30 giorni dalla data di raggiungimento dei 6,7 miliardi stanziati.

Per avere accesso agli ultimi incentivi è necessario trasmettere la richiesta al Gestore, 15 giorni prima dell’entrata in esercizio dell’impianto. Se l’impianto è conforme ai requisiti richiesti, il GSE erogherà con precise cadenze, entro 90 giorni dal ricevimento della richiesta, la tariffa spettante.   

Fonte: Supermoney.eu 

0 Commenti



Lascia una risposta.

    Archives

    Aprile 2014
    Maggio 2013
    Febbraio 2013
    Ottobre 2012
    Settembre 2012

    Categories

    Tutto
    Alberghiero
    Amore
    Benefici
    Bloomberg Finance
    Boiler
    Calore
    Co2
    Cogenerazione
    Combinazione
    Compatibile
    Consumi
    Consumo
    Cucine
    Eco
    Efficienza Energetica
    Elettricità
    Emissioni
    Energia
    Energia Fotovoltaica
    Epia
    Fabbisogno
    Firenze
    Fotovoltaico
    Generazione
    Grid Parity
    Gse
    Hotel
    Ispirazione
    Miglioramento
    Mulino
    Municipi
    Necessità
    Negozi
    Olio
    Ospedali
    Pannelli Solari
    Pompe Di Calore
    Raffreddamento
    Ricettive
    Riscaldamento
    Ristrutturare
    Ristrutturazione
    Socket Parity
    Struttura
    Stutture
    Turbine
    Verde

    RSS Feed


Sistemi: Fotovoltaico - Cogenerazione - Esco - Solare Termico - Acquainverter - Boiler a pompa di calore - Illuminazione Led
Accesso: Contatti - Newsletter - Lavora con noi - Privacy
Verde! di Lodovico Doglioni Lungomare Mediterraneo 3, 61032 Fano (PU) 0721 1705771 info@verde-energia.it Partita Iva 02456160411

© 2015 Verde! di Lodovico Doglioni
Proudly powered by Weebly