• Home
  • Energia
  • Risparmio
  • Esco
  • Mobilità

Il boiler a pompa di calore

Immagine

Per uno sviluppo energetico sostenibile, compatibile con l'ambiente, efficace nella riduzione delle emissioni di CO2 è importante progettare un prodotto che possa soddisfare il nostro benessere quotidiano però con una attenzione maniacale all'impatto ambientale. E' grazie a questa filosofia che ricerchiamo ed analizziamo sul mercato i prodotti  tecnologicamente più avanzati nel settore del risparmio energetico, in modo da poter contribuire fattivamente anche noi a questa nuova rivoluzione.

La pompa di calore applicata ad un boiler sfrutta l'aria per produrre acqua calda, una fonte energetica ad impatto zero, e grazie alle più moderne tecnologie è possibile ridurre più del 70% i consumi rispetto ad un sistema tradizionale.
Il boiler prevede infatti un minimo impegno di potenza elettrica, non incidendo in alcun modo sulla continuità di servizio della rete elettrica domestica, consentendo quindi il regolare utilizzo di altri elettrodomestici senza ulteriori sovraccarichi.

I vantaggi del boiler a pompa di calore:
  • Elevato COP grazie all'uso del liquido refrigerante e di un compressore ad alta efficienza
  • Predisposizione per l'integrazione dei pannelli solari termici, solo nella versione da 300 litri
  • Involucro in acciaio inox
  • Elevata silenziosità grazie alle ventole a bassa velocità
  • Elevata prevalenza di canalizzazione
  • Display per la visualizzazione della temperatura dell'acqua e per la gestione del sistema
  • Soluzione compatta e design innovativo
  • Ciclo integrato anti legionella
  • Nessuna manutenzione necessaria, se non la sostituzione dell'anodo di magnesio
  • Resistenza elettrica integrata per ovviare a situazioni di temperature estremamente basse
  • Semplicità nell'installazione

Il collegamento alla rete elettrica di alimentazione è semplice e sicuro; basta una presa di rete a 230Vac -50 Hz con collegamento all'impianto di messa a terra. Anche l'allacciamento idraulico è semplice; è del tutto simile al collegamento di un comune bollitore con la possibilità, qualora necessitasse, anche dell'attacco per una pompa supplementare di ricircolo. E' indispensabile anche una idonea tubazione per lo scarico della condensa.

Un grande risparmio energetico

Questo sistema compatto, facile da installare e privo di qualsiasi manutenzione, permette di riscaldare l'acqua sanitaria in modo semplice e conveniente.

Grazie all'utilizzo della tecnologia a pompa di calore, è possibile ridurre il consumo di energia del 72% rispetto allo scaldabagno elettrico tradizionale, del 30% se confrontato con una caldaia a metano, o del 50% se a GPL.

Il boiler a pompa di calore può essere integrato ad un impianto solare termico, così da ottenere una ulteriore riduzione dei consumi.

Se poi l'immobile è dotato di un impianto fotovoltaico, allora il costo di produzione scende completamente a zero, se si programma la macchina al solo funzionamento diurno.

Raffrescamento e deumidificazione degli ambienti

Immagine
La pompa di calore genera aria fresca e secca in uscita dall'unità e può essere utilizzata per raffrescare e ventilare gli ambienti ottenendo così una sostanziale riduzione di umidità e di formazione di muffe.

Se installata nella lavanderia, sfrutta il calore presente nell'ambiente per il riscaldamento dell'acqua sanitaria e permette di raffrescare lo stesso ambiente o anche quelli adiacenti. 

E' possibile anche canalizzare l'aria in uscita in modo da realizzare un ricambio forzato per gli ambienti adiacenti. Così si assicura un costante ricambio d'aria per un più salubre microclima.


Grandi vantaggi fiscali

Con l'installazione di un boiler a pompa di calore puoi ottenere grandi vantaggi fiscali.
Infatti, grazie alla loro alta efficienza energetica è prevista una detrazione del 50% del costo complessivo anche dell'installazione, così come riportato dal decreto Sviluppo del 22/06/2012 e successive modifiche e variazioni.

La detrazione fiscale del 50% è valida fino al 31/12/2015 per le opere finalizzate al conseguimento di risparmi energetici e allo sfruttamento delle fonti rinnovabili di energia.



Sistemi: Fotovoltaico - Cogenerazione - Esco - Solare Termico - Acquainverter - Boiler a pompa di calore - Illuminazione Led
Accesso: Contatti - Newsletter - Lavora con noi - Privacy
Verde! di Lodovico Doglioni Lungomare Mediterraneo 3, 61032 Fano (PU) 0721 1705771 info@verde-energia.it Partita Iva 02456160411

© 2015 Verde! di Lodovico Doglioni
Proudly powered by Weebly