Energia per i condomini
Nei complessi residenziali dove gli impianti di produzione sono centralizzati e spesso obsoleti, emerge la necessità per i condòmini di dover sostenere un investimento importante per l'installazione di nuove caldaie e magari di dover adeguare gli impianti alle nuove disposizioni legislative.
La società Esco offre una soluzione alternativa che, senza investimenti per il condominio, permette di riqualificare e mettere a norma la centrale di produzione ottenendo tariffe convenienti.
Inoltre a vantaggio degli amministratori di condominio, la società Esco si fa carico degli oneri di funzionamento degli impianti, curando autonomamente la manutenzione dei sistemi di produzione (manutenzioni ordinarie e straordinarie, terzo responsabile, pratiche dei vigili del fuoco).
La società Esco offre una soluzione alternativa che, senza investimenti per il condominio, permette di riqualificare e mettere a norma la centrale di produzione ottenendo tariffe convenienti.
Inoltre a vantaggio degli amministratori di condominio, la società Esco si fa carico degli oneri di funzionamento degli impianti, curando autonomamente la manutenzione dei sistemi di produzione (manutenzioni ordinarie e straordinarie, terzo responsabile, pratiche dei vigili del fuoco).
Energia pulita e forte riduzione delle emissioni di CO2
L'intervento di riqualificazione energetica della Esco oltre che a migliorare l'efficienza di produzione dell'energia riduce drasticamente le emissioni in atmosfera di climalteranti, grazie ad una ingegneria spinta all'uso delle più moderne soluzioni tecnologiche adatte per quell'edificio.
L'uso combinato di impianti di cogenerazione a gas metano, pompe di calore e caldaie a condensazione permettono una forte riduzione di inquinanti e il complesso residenziale è così sempre al passo con i tempi in termini di sostenibilità ambientale.
L'uso combinato di impianti di cogenerazione a gas metano, pompe di calore e caldaie a condensazione permettono una forte riduzione di inquinanti e il complesso residenziale è così sempre al passo con i tempi in termini di sostenibilità ambientale.
Case history: Condominio a Pesaro
La struttura che dispone di 50 appartamenti attualmente è servita da un impianto centralizzato a gas metano e ha un costo annuo per l'acquisto del gas di circa 92.000€.
La soluzione tecnica proposta è l'installazione di un cogeneratore alimentato a gas metano che funziona come sistema principale per la produzione contemporanea di energia elettrica ed energia termica. A supporto del sistema cogenerativo, verranno installate caldaie e pompe di calore per soddisfare i picchi di fabbisogno termico richiesti dall'utenza.
La Esco fornisce esclusivamente l'energia elettrica prodotta dal cogeneratore, mentre fornisce tutto il calore richiesto dall'utenza tramite la combinazione del sistema cogenerativo e delle altre attrezzature per la produzione di energia termica presenti in centrale.
Il risparmio economico della struttura condominiale è di 94.936€ in dieci anni, zero investimento e zero spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.
La soluzione tecnica proposta è l'installazione di un cogeneratore alimentato a gas metano che funziona come sistema principale per la produzione contemporanea di energia elettrica ed energia termica. A supporto del sistema cogenerativo, verranno installate caldaie e pompe di calore per soddisfare i picchi di fabbisogno termico richiesti dall'utenza.
La Esco fornisce esclusivamente l'energia elettrica prodotta dal cogeneratore, mentre fornisce tutto il calore richiesto dall'utenza tramite la combinazione del sistema cogenerativo e delle altre attrezzature per la produzione di energia termica presenti in centrale.
Il risparmio economico della struttura condominiale è di 94.936€ in dieci anni, zero investimento e zero spese di manutenzione ordinaria e straordinaria.