Solare termico a circolazione naturale
L'impianto solare a circolazione naturale sfrutta le proprietà termodinamiche dei fluidi e la convenzione naturale: il fluido, contenuto all'interno del pannello solare scaldandosi sale verso l'alto cedendo calore all'acqua contenuta nel serbatoio posto sopra il pannello.
In questo modo, il fluido si raffredda e diventa più pesante scendendo in modo naturale nel pannello solare e ricominciando di nuovo il ciclo.
Questo tipo di installazione presenta il vantaggio di non necessitare di pompe di circolazione e di centraline di controllo con relativo minor investimento.
Il serbatoio può essere installato all'interno di una soffitta, purché sia in posizione più elevata del pannello solare. In questo modo visivamente l'impianto non ha praticamente impatto.